Il tempo scrive rughe, scrive piaghe, sbiadisce colori. Segna, scolpisce e cancella, rettifica le forme del volto e del corpo, di quello che fu, comunque, lo splendore d’essere giovani. Il tempo ci corrode con un lavorio ininterrotto. Ti guardi e ti chiedi quando sia accaduto e come… La pagina sul tuo volto è colma di usura, di vento, di sole, di lacrime e dolore, di risa, di storia… È uguale e non lo è piu. Eppure, a dispetto di esso, delle devastazioni certosine che con crudele costanza ti ha scritto addosso, sai di poterne ridere.
Puoi sbeffeggiarlo, il tempo,
giacché, rileggendo sulla pagina del tuo vissuto scritto sulla pelle, senti che il tuo cuore ancora è adolescente ma si è fatto consapevole. Forte di fronte a qualunque tempesta, saggio e bambino, può ancora cantare gioia!
Un ritratto di Agata Katia Lo Coco photographer- (settembre 2017) , nel quale mi riconosco…
Raccontando...esisto.
Uno zibaldone o un diario a ritmi alterni, quelli del pensiero e dell'anima comune...
Marilena Monti scrittrice, cantautrice, operatrice culturale. Autrice testi/musiche e attrice-conduttrice, presso la Rai. Tiene laboratori di scrittura creativa, drammaturgia e produzione teatrale presso le scuole superiori.
E’ stata Direttore artistico del Teatro Selinus di Castelvetrano. Le sono stati conferiti diversi premi e riconoscimenti per la narrativa, la poesia, la canzone d’autore, il teatro e l’impegno sociale e alla carriera, tra i quali il Premio Libera per la legalità , il Premio alla carriera "RosaBalistreri", La Mimosa d’oro per l’impegno alle tematiche sulla violenza sulle donne, il Premio Liolà per il teatro.
Ha pubblicato libri di narrativa, poesia e teatro (Ed Coppola, Edi Light, Einaudi, Ed. Di Girolamo, Mazzotta ). Molti suoi testi sono stati messi in scena. Collabora con riviste letterarie. Suoi contributi sono presenti in varie antologie e opere multimediali (2013 all’interno del tour “…E raccontando esisto” sulla propria esperienza letteraria).
Nel 2004 è stata inserita nell’Albo degli scrittori italiani ed europei dell’Unesco.
Nel 2009 ha partecipato con lo spettacolo “Le donne e il mare” in qualità di attrice e autrice/esecutrice delle musiche originali, alla 40° Rassegna nazionale di teatro, diretta da Maurizio Scaparro, alla Biennale di Venezia.
Nel 2010 le è stata conferita l’onorificenza di Commendatore al merito della Repubblica Italiana.
Mostra tutti gli articoli di marilenamonti
Pubblicato
2 pensieri riguardo “Il tempo…”
Due osservazioni su queste tue preziose righe:
– Nel ritratto di Agata nel quale ti riconosci (e concordo su questo …), io mi sono concentrato sugli occhi e sullo sguardo che spiega più delle parole …
– Non ho potuto fare a meno di constatare, nelle tue parole e nell’espressione del tuo volto, quel che c’è in te di Serena: “la tua capacità, ancora, di essere bambina” …
Ed è così che si può davvero “sbeffeggiarlo” … il tempo!
Due osservazioni su queste tue preziose righe:
– Nel ritratto di Agata nel quale ti riconosci (e concordo su questo …), io mi sono concentrato sugli occhi e sullo sguardo che spiega più delle parole …
– Non ho potuto fare a meno di constatare, nelle tue parole e nell’espressione del tuo volto, quel che c’è in te di Serena: “la tua capacità, ancora, di essere bambina” …
Ed è così che si può davvero “sbeffeggiarlo” … il tempo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Preziosi commenti che giungono al cuore. Attraverso di essi sto riscontrando anch’io una somiglianza che non avevo ravvisato… ti ringrazio commossa.
"Mi piace""Mi piace"