Pubblicato da marilenamonti
Raccontando...esisto.
Uno zibaldone o un diario a ritmi alterni, quelli del pensiero e dell'anima comune...
Marilena Monti scrittrice, cantautrice, operatrice culturale. Autrice testi/musiche e attrice-conduttrice, presso la Rai. Tiene laboratori di scrittura creativa, drammaturgia e produzione teatrale presso le scuole superiori.
E’ stata Direttore artistico del Teatro Selinus di Castelvetrano. Le sono stati conferiti diversi premi e riconoscimenti per la narrativa, la poesia, la canzone d’autore, il teatro e l’impegno sociale e alla carriera, tra i quali il Premio Libera per la legalità , il Premio alla carriera "RosaBalistreri", La Mimosa d’oro per l’impegno alle tematiche sulla violenza sulle donne, il Premio Liolà per il teatro.
Ha pubblicato libri di narrativa, poesia e teatro (Ed Coppola, Edi Light, Einaudi, Ed. Di Girolamo, Mazzotta ). Molti suoi testi sono stati messi in scena. Collabora con riviste letterarie. Suoi contributi sono presenti in varie antologie e opere multimediali (2013 all’interno del tour “…E raccontando esisto” sulla propria esperienza letteraria).
Nel 2004 è stata inserita nell’Albo degli scrittori italiani ed europei dell’Unesco.
Nel 2009 ha partecipato con lo spettacolo “Le donne e il mare” in qualità di attrice e autrice/esecutrice delle musiche originali, alla 40° Rassegna nazionale di teatro, diretta da Maurizio Scaparro, alla Biennale di Venezia.
Nel 2010 le è stata conferita l’onorificenza di Commendatore al merito della Repubblica Italiana.
Mostra tutti gli articoli di marilenamonti
Facevo riflessioni simili quando ho appreso del crollo della Chiesa a Roma. Sono preoccupata…
Coloro, come tu li chiami, rischiano di portarci allo sbaraglio!
"Mi piace""Mi piace"
Perciò, Lea, bisognerebbe che coloro che pensiamo con la testa e non con la pancia, tentassimo di arginare quests situazione!
"Mi piace""Mi piace"
Unire le forze di noi che ancora “ragioniamo” ? Il fatto è che ci mettiamo dentro una stanza io e te e un altro già dopo 5 minuti verrebbero fuori idee diverse su parecchie cose. Ciò che si dimentica è sempre il benessere dell’individuo. Se io dico “sono gay” ecco che già posso uscire dal gruppo. Ci sono delle cose che invece di unirci ci dividono sempre. Per questo non si arriverà mai all’unione di tutti. La qual cosa mi dispiace molto ma se ci fai caso, a quanti di noi interessa il bene di questo paese piuttosto che altre mille cose futili? Chi siamo quelli che trattano temi scomodi? Quelli che affrontano gli altri senza alcuna protezione? Chi siamo? Io vedo tante maschere in giro e tutte stanno lì col naso su qualche vetrina piena di cell nuovi. È caduta una chiesa? E chi se ne frega? Tutta la Chiesa intera cadrà, dicono i complottisti, e anche il popolo italiano dcomparirà ma loro, i cell, saranno sempre lì splendenti e sicuri di esistere 😐
"Mi piace"Piace a 2 people
Condivido il tuo pessimismo, la tua visione del mondo in questo momento storico. Ma solo nelle giornate “no”. Poi ci sono giorni in cui l’ottimismo e la fiducia tornano ad animarmi. So che questa umanità privilegia narcisismo e edonismo. L’America devastatrice continua a colpire e affondare… Ma stiamo toccando il fondo e dal fondo si risale…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di segnali ce ne sono fin troppi. Peccato che i Numerosi elettori non vogliano coglierli. Forse perché la pancia la si può usare solo per votare e mai per capire, riflettere, guardare avanti!
"Mi piace""Mi piace"
Dovremmo muovere le nostre ‘consapevolezze’ alla volta di un argine alla deriva pericolosa che incombe in Italia e in Europa!
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Sul tema, Renzo Piano, architetto e Senatore a vita, ha rilasciato una emblematica dichiarazione …
“Crollano ponti … che dovrebbero UNIRE e si erigono muri … che servono a SEPARARE”
Nella sua estrema sintesi e con grande efficacia e intensità, ha plasticamente rappresentato quello che di cui stiamo discutendo … lo interpreto come “amara constatazione” … ma voglio leggere nel messaggio, pur con grande fatica, anche “ottimismo e fiducia” …
"Mi piace""Mi piace"
Dichiarazione che, in sintesi, descrive questa oscura fase storica del mondo…
Ritengo che ottimismo e fiducia alberghino, sempre e comunque, nei cuori e nelle menti di chi legge la realtà e conosce un poco, la storia!
Un cordiale saluto, Giuliano!
"Mi piace""Mi piace"
è molto semplice, il terrorismo islamico non ci colpisce perché, tanto, veniamo già giù da soli: mala tempora currunt
"Mi piace""Mi piace"
Quanta amarezza in questa tua affermazione! Ti ringrazio: per essere un bloggher che non mi segue😊… sei attento e interattivo. E i tuoi commenti li trovo sempre stimolanti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì, l’enorme amarezza nel vedere una terra che ha dato così tanto alla storia e alla civiltà, e si ritrova adesso ridotta a cumuli di macerie, immondezzai e mafie, sì, sono un blogger che non da nessuno per scontato e ama scoprire leggendo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mafie vecchie e nuove, violenze che moltiplicano se stesse sotto un velo di ‘ordine’ apparente! Il parco archeologico più grande e ben conservato d’Europa, quello di Selinunte, è sconosciuto ai più. Tanto per fare un esempio…La cultura è una serva povera e umiliata… Ed è la sola cosa che potrebbe salvarci dalla barbarie! Rabbia e dolore, con piccoli sprazzi di fede nella capacità che infine, l’essere umano ha, di scegliere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
più che altro come cittadini italiani dobbiamo seriamente farci un esamone di coscienza
"Mi piace""Mi piace"
Se non fosse che la maggiorparte dei nostri connazionali vivono nel ventre malefico dei social, senza leggere, informarsi, criticare…La vedo brutta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
noi tutti facciamo utilizzo di informatica, blog e social, il problema non è tanto adoperarli, ma quanto come li si usa
"Mi piace""Mi piace"
Certo. Ma chi ha interesse a spiegare a “coloro” che il social non deve essere il luogo per esprimere frustrazioni e aggressività represse?
"Mi piace"Piace a 1 persona
non certo chi maneggia profitti fatti sui social
"Mi piace""Mi piace"