Segnali

20180831_112716

Certo la metafora è forte.
Segnali potenti nel nostro paese : crollano ponti, crollano i tetti delle chiese, crollano i falegname e i Santi.
Le borse rischiano di crollare.
Le cose che si ergono verticali e tenaci sono l’aggressività, l’irragionevolezza, l’ignoranza, la violenza e.. lo spred.
Se “coloro” fossero in grado di pensare, di fermarsi un attimo a riflettere, leggerebbero forse in questi ‘segni’ che c’è bisogno di aggiustare il tiro, che se non si fermeranno andremo a sbattere tutti quanti, irreversibilmente, contro un rovinoso muro.
Purtroppo “coloro” non sono in grado di ragionare.
Perciò mi chiedo se noi ancora pensanti, ( e in grado di decifrare la realtà) non dovremmo unire le forze, per porre un argine al Male che avanza.

Foto- Artemagazine
Pubblicità

17 pensieri riguardo “Segnali

  1. Facevo riflessioni simili quando ho appreso del crollo della Chiesa a Roma. Sono preoccupata…
    Coloro, come tu li chiami, rischiano di portarci allo sbaraglio!

    "Mi piace"

  2. Unire le forze di noi che ancora “ragioniamo” ? Il fatto è che ci mettiamo dentro una stanza io e te e un altro già dopo 5 minuti verrebbero fuori idee diverse su parecchie cose. Ciò che si dimentica è sempre il benessere dell’individuo. Se io dico “sono gay” ecco che già posso uscire dal gruppo. Ci sono delle cose che invece di unirci ci dividono sempre. Per questo non si arriverà mai all’unione di tutti. La qual cosa mi dispiace molto ma se ci fai caso, a quanti di noi interessa il bene di questo paese piuttosto che altre mille cose futili? Chi siamo quelli che trattano temi scomodi? Quelli che affrontano gli altri senza alcuna protezione? Chi siamo? Io vedo tante maschere in giro e tutte stanno lì col naso su qualche vetrina piena di cell nuovi. È caduta una chiesa? E chi se ne frega? Tutta la Chiesa intera cadrà, dicono i complottisti, e anche il popolo italiano dcomparirà ma loro, i cell, saranno sempre lì splendenti e sicuri di esistere 😐

    Piace a 2 people

    1. Condivido il tuo pessimismo, la tua visione del mondo in questo momento storico. Ma solo nelle giornate “no”. Poi ci sono giorni in cui l’ottimismo e la fiducia tornano ad animarmi. So che questa umanità privilegia narcisismo e edonismo. L’America devastatrice continua a colpire e affondare… Ma stiamo toccando il fondo e dal fondo si risale…

      Piace a 1 persona

  3. Di segnali ce ne sono fin troppi. Peccato che i Numerosi elettori non vogliano coglierli. Forse perché la pancia la si può usare solo per votare e mai per capire, riflettere, guardare avanti!

    "Mi piace"

  4. Sul tema, Renzo Piano, architetto e Senatore a vita, ha rilasciato una emblematica dichiarazione …
    “Crollano ponti … che dovrebbero UNIRE e si erigono muri … che servono a SEPARARE”
    Nella sua estrema sintesi e con grande efficacia e intensità, ha plasticamente rappresentato quello che di cui stiamo discutendo … lo interpreto come “amara constatazione” … ma voglio leggere nel messaggio, pur con grande fatica, anche “ottimismo e fiducia” …

    "Mi piace"

    1. Dichiarazione che, in sintesi, descrive questa oscura fase storica del mondo…
      Ritengo che ottimismo e fiducia alberghino, sempre e comunque, nei cuori e nelle menti di chi legge la realtà e conosce un poco, la storia!
      Un cordiale saluto, Giuliano!

      "Mi piace"

      1. sì, l’enorme amarezza nel vedere una terra che ha dato così tanto alla storia e alla civiltà, e si ritrova adesso ridotta a cumuli di macerie, immondezzai e mafie, sì, sono un blogger che non da nessuno per scontato e ama scoprire leggendo

        Piace a 1 persona

      2. Mafie vecchie e nuove, violenze che moltiplicano se stesse sotto un velo di ‘ordine’ apparente! Il parco archeologico più grande e ben conservato d’Europa, quello di Selinunte, è sconosciuto ai più. Tanto per fare un esempio…La cultura è una serva povera e umiliata… Ed è la sola cosa che potrebbe salvarci dalla barbarie! Rabbia e dolore, con piccoli sprazzi di fede nella capacità che infine, l’essere umano ha, di scegliere!

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...