Meglio sapere

20180926_191914

Alle 7,15 di ogni mattina, con lo stesso puntuale fervore e con lo zelo che avevo al tempo della scuola elementare, ascolto su Radio 3, “Prima pagina“: lettura delle prime pagine dei quotidiani a cura di giornalisti che si avvicendano; a seguire,  i commenti dei radioascoltatori.
Si discute brevemente e civilmente. Si maturano opinioni, si interviene anche via sms o wattsapp.
Ma non sono più i giorni della scuola. Lì sapevi che
avresti scoperto ad ogni ora qualcosa di nuovo, stupefacente; noioso o incomprensibile che fosse, era un insieme di porticine che ti conducevano nel mondo del sapere, nella scoperta delle leggi del pianeta, nella meraviglia della poesia, nel rigore dei numeri e nella storia.
Oggi, alla fine della “lezione” radiofonica, dell’apprendimento delle cattive notizie, del male che dilaga, mi sento stanca e demotivata, delusa e arrabbiata. Mi pare che da scoprire ci sia solo la crescente ingordigia dell’essere umano ( i potenti, soprattutto), la sua incapacità d’imparare, la stupidità onnivora, la costante attitudine  a distruggere, l’emulazione compulsiva, l’incapacità di empatia e generosità.
Certo potrei sintonizzarmi su una qualunque radio di “aria fritta”, in tarda mattinata magari, e ascoltare brutti ghigni (musicali?), di americana importazione insieme a tonnellate di intollerabile pubblicità. Certo, sarebbe più lieve il buongiorno!

E invece, tutto sommato, preferisco sapere, ancora sapere e capire… E sperare che le porticine che mi si aprono quotidianamente, non ci conducano ad un punto di non ritorno!

Pubblicità

9 pensieri riguardo “Meglio sapere

  1. credo non ci sia modo migliore se non l’ascolto degli approfondimenti rai, certamente sì, viene voglia di abbandonarlo questo mondo sempre più ingiusto e saturo di orrore: mi piace la fromula dubitativa riguardante le porte, magari è meglio far capolino prima di attraversarle

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...