Sembrava impossibile che da una piccolissima feritoia, grande appena quel tanto da consentire a una moneta da 2 euro di essere introdotta… sembrava impossibile che…
Una intera vita di risparmiucci. Sin da quando i denti da latte venivano giù e fatine o Santi, consolavano di tale, imbarazzante perdita, lasciando sotto il cuscino qualche moneta. E poi, i regali di nonni e zie ad ogni compleanno e Natale e una parte della paghetta (per i più fortunati). Quindi i primi lavori, magari ancora da studenti… Infine, da adulti, una fetta dello stipendio, seppur piccolissima andava a finire là. Giacché il futuro è sempre imprevedibile, può accadere qualunque cosa e la vecchiaia poi, quella non risparmia nessuno, riserva colpi bassi. Disabilità e difficoltà a muoversi autonomamente, imporranno che qualcuno ti aiuti. Qualcuno che va pagato e la pensione, nella gran parte dei casi, non basta.
Qualcosa quindi, sempre, nel salvadanaio; ciascuno formichina del proprio sopravvivere. Certo, rinunciando a un viaggio sognato da sempre, a una auto nuova, a una cena con gli amici in un ristorante famoso, a un gioiello, a un impianto di riscaldamento più consono… ma sempre meglio avere un occhio al futuro.
Sembra incredibile eppure è vero. Pare che un paio di ratti, famelici e aggressivi, cattivi e scellerati, si sia introdotto, attraverso la feritoia minuscola, proprio all’interno del salvadenaio. Stanno rosicchiando i nostri risparmiucci che tante fatiche e rinuncie ci sono costati. Giorno per giorno, in pochi mesi, una moneta oggi, una banconota di piccolo taglio domani. E i risparmi calano e le incertezze aumentano.
Circola voce che promettano di essere più abili degli umani, che mangiando soldi, governeranno e spargeranno mance e pensioni, che cancelleranno la povertà e daranno scacco ai potenti della terra.
Circola voce che siano spocchiosi e malevoli. Tu non li vedi mentre risicchiano le tue piccole certezze economiche eppure, se vai a guardare, tutti i giorni dal tuo salvadanaio, un 2,5 % un 1,9%, un… ė sparito e non te ne fai una ragione.
Pare siano brutti e iracondi. Circola voce che siano “neri”.
Un post che fa riflettere su tanti temi.
Il primo ci riporta alla vita frugale che si conduceva un po’ di tempo fa, con l’occhio rivolto al futuro e non come oggi in cui domina l’idea del tutto e subito. E, soprattutto, le priorità sono cambiate: non più lungimiranza, ma continuo spendere per “stare al passo”.
Poi un cenno alla politica che continua a cercare di contenere alcuni fenomeni ma non è in grado di estirpare le cause e fa ricadere le conseguenze di assurde manovre su chi cerca di costruirsi a fatica un precario equilibrio.
Grazie Marilena. Un abbraccio 😊
"Mi piace"Piace a 2 people
Ma perché, preziosa Chiara, non tutti i tuoi coetanei hanno la tua sensibile intelligenza, il tuo sguardo profondo, la capacità di riflettere e criticare…
Se tutti della tua generazione fossero come te, il mondo sarebbe salvo!
Ti abbraccio e ti ringrazio di cuore! 💕
"Mi piace"Piace a 2 people
Purtroppo nella società attuale spesso si è isolati. Stiamo andando incontro a un imbarbarimento culturale che rende impossibile la valutazione critica dei fatti.
O è bianco o è nero ed è impossibile cercare di far cogliere le sfumature a chi non si accorge di essere diventato strumento di manovra. Spero che smetteranno di tagliare sulla scuola e che le restituiranno presto la sua dignità, non di “diplomificio”, ma di luogo di formazione del cittadino consapevole. Un abbraccio, Marilena! 😘
"Mi piace"Piace a 2 people
Diplomificio…è bellissimo!🤣
Rido ma ci sarebbe da piangere. Piuttosto che di bombardamento culturale, parlerei di bombardamenti continui di sub cultura, di imbroglio di massa. Di negazione e cancellazione della cultura stessa.
Tu speri che smettano di tagliare… io vedo un futuro sempre più buio per la scuola, visti i nuovi ritocchi del governo del ‘cambiamento’…😠
Un abbraccio😗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io anche la penso come te e non credo che le cose cambieranno con questo governo che sulla sottocultura sta facendo la sua fortuna.
Però, come si dice, la speranza è sempre l’ultima a morire 😊.
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente Sĺ….😃🖕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai proprio ragione. Una riflessione opportuna. Un saluto.
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio, Luigi. Buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Mi è piaciuta l’idea dei due ratti che, introdottisi nel salvadanaio ed essendo “famelici e aggressivi, cattivi e scellerati … spocchiosi e malevoli … brutti e iracondi e pure NERI, starebbero rosicchiando (non visti) i nostri risparmi. E’ VERO! Un fenomeno di questo genere si è innescato … magari senza che ne siano consapevoli gli stessi “ratti”.
Nel mondo della finanza (incolore e inodore) vige una regola ferrea: a fronte di soggetti che perdono (molti, diffusi e frazionati), vi sono sempre soggetti che guadagnano (solitamente meno numerosi e più organizzati) … perché, come per la chimica, nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma” (Lavoisier – 1700) … e, aggiungo io, CAMBIA MANO. Quel che è peggio è che ciò purtroppo avviene – allo stato attuale – anche senza “giocare in borsa” … ma semplicemente detenendo pur nelle forme più “conservative e prudenziali” i sacrosanti “risparmiucci” !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bisognerebbe che tutti i piccoli risparmiatori lo sapessero. Coloro che non hanno mai pensato di giocare in borsa, coloro che come me, hanno sempre guardato con occhio prudente al futuro.
Purtroppo la disinformazione dei media oscura la verità e i ratti raccolgono i consensi a cui aspirano!
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
metafora molto pertinente.
a me quello che disturba di più non è il fatto che intacchino il salvadanaio ma il modo: quell’essere iracondi, quell’additare il salvadanaio al pubblico odio, quel farci passare per ladri quando abbiamo solo seguito le leggi dello stato (per dire io non è che abbia scelto di andare in pensione, mi ci hanno mandato!)
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
…a me manco l’hanno data la pensione…dopo 43 anni di lavoro e grasse trattenute. Del resto si sa…”la cultura non paga”!
Come darti torto! L’arroganza è il loro abito e, purtroppo, la loro forza!
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Alessandria today.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Non posso che esserne lusingata!
Complimenti per il vostro lavoro. Vi ho scapoerti da poco ed ho subito cominciato a seguirvi!
Un cordiale saluto
"Mi piace""Mi piace"