No ponti, no crolli, no scosse, no spari, no morti e feriti, no guerre e soprusi. No bombe, no torture, no truffe, no ricatti, abbandoni, macerie…
Non voglio parlare di nulla che sia solo dolore.
Non voglio scrivere di attualità: il fatto cotto e mangiato, caldo di umori sanguigni, fumante di rancore, di accuse e controaccuse.
Non voglio attualità, oggi. Mi sfianca, mi spossa, mi affanna. Non mi serve.
Se non posso combattere e evitare il dolore del mondo perché parlarne, perché soprattutto scriverne!
Da giorni rimango in silenzio.
Ferragosto in tonalità sud-ovest, mare molto mosso, non lo frequento che con gli occhi e mi lascio saziare. sferzate sulla nuca, una canzone in loop, meravigliosa e snervante, come la coscienza che riporta a galla la consapevolezza dei mali del mondo.
Fabbricare un desiderio, un sogno veloce, volare in alto tra le vele sfilacciate di un ombrellone ridotto in brandelli. Volare in un film che si compie in una sola ora con un finale di infinita bellezza su quella canzone in primissimo piano e il bicchierino di caffè che il vento mi ha rubato dalle mani, prima che finissi di bere, e rotola sull’asfalto. Ridente come la bocca di un bambino.
Questo voglio oggi: nascondermi alla consapevolezza che ho e che mi crea puro, sterile dolore.
Sciopero temporaneo della cognizione. Felicità mordi e fuggi, il sole, acchiapparne il più possibile. Masticare aria salmastra e cotoletta con contorno di rossi, carnosi pomodori.
Raccontando...esisto.
Uno zibaldone o un diario a ritmi alterni, quelli del pensiero e dell'anima comune...
Marilena Monti scrittrice, cantautrice, operatrice culturale. Autrice testi/musiche e attrice-conduttrice, presso la Rai. Tiene laboratori di scrittura creativa, drammaturgia e produzione teatrale presso le scuole superiori.
E’ stata Direttore artistico del Teatro Selinus di Castelvetrano. Le sono stati conferiti diversi premi e riconoscimenti per la narrativa, la poesia, la canzone d’autore, il teatro e l’impegno sociale e alla carriera, tra i quali il Premio Libera per la legalità , il Premio alla carriera "RosaBalistreri", La Mimosa d’oro per l’impegno alle tematiche sulla violenza sulle donne, il Premio Liolà per il teatro.
Ha pubblicato libri di narrativa, poesia e teatro (Ed Coppola, Edi Light, Einaudi, Ed. Di Girolamo, Mazzotta ). Molti suoi testi sono stati messi in scena. Collabora con riviste letterarie. Suoi contributi sono presenti in varie antologie e opere multimediali (2013 all’interno del tour “…E raccontando esisto” sulla propria esperienza letteraria).
Nel 2004 è stata inserita nell’Albo degli scrittori italiani ed europei dell’Unesco.
Nel 2009 ha partecipato con lo spettacolo “Le donne e il mare” in qualità di attrice e autrice/esecutrice delle musiche originali, alla 40° Rassegna nazionale di teatro, diretta da Maurizio Scaparro, alla Biennale di Venezia.
Nel 2010 le è stata conferita l’onorificenza di Commendatore al merito della Repubblica Italiana.
Mostra tutti gli articoli di marilenamonti
Pubblicato
8 pensieri riguardo “Per oggi, no!”
Un ottimo programma “lo sciopero temporaneo della cognizione” … se non si riesce a contrastare il “dolore del mondo”, meglio ogni tanto restringere la propria visuale su un orizzonte meno inquietante e dare soddisfazione a qualche sacrosanta esigenza personale e “terrena” e tenere a distanza la sindrome da “burnout”, da esaurimento emotivo, da impotenza … e, per far questo, lasciare che la fantasia fabbrichi un desiderio … un sogno veloce … ci faccia volare: un rimedio semplice e così “umano”!
Forse…salvarsi la vita anche soltanto per una mattinata, per poche ore… Ma non si può non lasciare che il cuore, anch’esso, ogni tanto riposi. Egoismo? Se lo è ritengo che sia sano!
Grazie Giuliano
Ho sempre apprezzato questo brano che esalta il valore della leggerezza. Quella che, ogni tanto, ci si deve consentire. Senza mai oerdere di vista le cose importanti della vita! E vai col loop👍😊…
non è un caso, credo, che tu concluda il brano con “rossi, carnosi, pomodori” che rimandano a un tuo recente post di tutt’altro tenore non certo per smentirlo o sminuirlo, ma per affermare il bisogno di un breve rifiatare prima di riabbracciare tutti i mali del mondo.
e sono con te
ml
Ti sono davvero grata, Massimo, di questo commento, di tanta sensibile attenzione. Grata del tuo “essere con me”. Sei entrato perfettamente nel senso di ciò che ho voluto dire.
Un cordiale saluto, con profonda stima…
Un ottimo programma “lo sciopero temporaneo della cognizione” … se non si riesce a contrastare il “dolore del mondo”, meglio ogni tanto restringere la propria visuale su un orizzonte meno inquietante e dare soddisfazione a qualche sacrosanta esigenza personale e “terrena” e tenere a distanza la sindrome da “burnout”, da esaurimento emotivo, da impotenza … e, per far questo, lasciare che la fantasia fabbrichi un desiderio … un sogno veloce … ci faccia volare: un rimedio semplice e così “umano”!
"Mi piace""Mi piace"
Forse…salvarsi la vita anche soltanto per una mattinata, per poche ore… Ma non si può non lasciare che il cuore, anch’esso, ogni tanto riposi. Egoismo? Se lo è ritengo che sia sano!
Grazie Giuliano
"Mi piace""Mi piace"
A proposito di canzoni in loop, ultimamente ascolto sempre questa:
Che ne pensi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho sempre apprezzato questo brano che esalta il valore della leggerezza. Quella che, ogni tanto, ci si deve consentire. Senza mai oerdere di vista le cose importanti della vita! E vai col loop👍😊…
"Mi piace""Mi piace"
Bello, Bello, Bello riuscire a sognare il giorno di ferragosto!
"Mi piace""Mi piace"
Forse intendi che, fdata la confusione del 15 agosto, sembra impossibile sognare?
"Mi piace""Mi piace"
non è un caso, credo, che tu concluda il brano con “rossi, carnosi, pomodori” che rimandano a un tuo recente post di tutt’altro tenore non certo per smentirlo o sminuirlo, ma per affermare il bisogno di un breve rifiatare prima di riabbracciare tutti i mali del mondo.
e sono con te
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti sono davvero grata, Massimo, di questo commento, di tanta sensibile attenzione. Grata del tuo “essere con me”. Sei entrato perfettamente nel senso di ciò che ho voluto dire.
Un cordiale saluto, con profonda stima…
"Mi piace"Piace a 1 persona